“Strade in Canto 2025-1°Memorial Gaetano Torresi” – Italia

June 11th 2025
Holda Paoletti-Kampl

L’Associazione Culturale Gruppo Corale G. Braga “i Caferza” di Giulianova (TE) e
l’Associazione A.M.I.SA.D. APS (Associazione Musicale Italiana Strumenti ad Ancia,
Diatonici) di Maiolati Spontini (AN), con il Patrocinio della Provincia di Teramo, del
Comune di Giulianova (TE) e del BIM di Teramo, in collaborazione con l’Associazione
“Amici della Musica APS” di San Benedetto del Tronto (AP) e il “Centro Didattico
Musicale Italiano di Recoaro Terme” (VI), indice ed organizza dal 05 al 06 luglio 2025,
a Giulianova (TE), “Strade in Canto 2025 – 1° Memorial Gaetano Torresi” – Rassegna di
gruppi popolari e Concorso di Organetto e Fisarmonica Diatonica -.
2) All’evento, che si svolgerà nei locali della “Sala Bruno Buozzi” sita in Giulianova Alta
(TE) Piazza Buozzi n.61, vi potranno prendere parte candidati di nazionalità italiana
e/o con doppia cittadinanza (italiana e di uno stato estero) con organetti di qualsiasi
tipo e marca ad esclusione dei Campioni Italiani, Europei e del Mondo di Organetto,
di Fisarmonica Diatonica e di Fisarmonica Diatonica Plus -sia Junior che Senior- che
intendono concorrere nella stessa sezione dei titoli ricevuti.
3) Il concorso, valido come selezione per la partecipazione al Campionato Italiano di
Organetto e di Fisarmonica Diatonica – Ed.2025, si articolerà nelle seguenti Sezioni e
relative categorie, suddivise in base alle tipologie di strumenti ed anno di nascita dei
partecipanti:
SEZIONE ORGANETTO
(strumenti con una 1 o 2 file di voci al canto 2 o 4 bassi) – Cat. A (nati nel 2016 o seguenti) – Cat. B (nati nel 2014-2015) – Cat. C (nati nel 2012-2013) – Cat. D (nati nel 2010-2011) – Cat. E (nati nel 2007-2008-2009) – Cat. F (nati dal 1976 al 2006)
SEZIONE FISARMONICA DIATONICA
(strumenti con 2 file di voci al canto con 8 bassi e oltre) – Cat. A (nati nel 2016 o seguenti) – Cat. B (nati nel 2014-2015) – Cat. C (nati nel 2012-2013) – Cat. D (nati nel 2010-2011) – Cat. E (nati nel 2007-2008-2009) – Cat. F (nati dal 1976 al 2006)
SEZIONE FISARMONICA DIATONICA PLUS
(strumenti con 3 file di voci al canto e oltre con 8 bassi e oltre) – Cat. A (nati nel 2016 o seguenti) – Cat. B (nati nel 2014-2015) – Cat. C (nati nel 2012-2013) – Cat. D (nati nel 2010-2011) – Cat. E (nati nel 2007-2008-2009) – Cat. F (nati dal 1976 al 2006)
SEZIONE OVER50
(strumenti diatonici: Organetto, Fisarmonica Diatonica, Fisarmonica Diatonica Plus)
Cat. da 50 anni in poi (nati nel 1975 o precedenti)

4) Ogni concorrente è tenuto a presentare due brani a libera scelta della durata
complessiva non superiore ai 6 (sei) minuti utilizzando a sua discrezione uno o due
strumenti diversi previsti nella Sezione di appartenenza.
La scaletta di esecuzione dei brani è a discrezione del candidato indipendentemente
dall’ordine riportato nella scheda di iscrizione.
E’ tenuto altresì ad esibirsi solo al momento della chiamata da parte della
Commissione Esaminatrice; se dopo due richiami risulterà assente, verrà escluso dal
concorso.
5) La valutazione della Commissione Esaminatrice è inappellabile: essa ha la facoltà di
abbreviare la durata delle esecuzioni, di deliberare classifiche ex-aequo e di non
assegnare i premi qualora non vengano riscontrati i requisiti indispensabili.
Le graduatorie (indicate con valutazione espressa in centesimi, con punteggio a
partire da 85/100), saranno redatte al termine delle audizioni di tutte le categorie e
comunicate in seno alle premiazioni.
6) Saranno assegnati i seguenti premi: – A tutti i concorrenti di ogni categoria verrà assegnato Attestato di partecipazione e
medaglia e/o gadget originali della manifestazione – Al concorrente di ogni categoria assegnatario del punteggio più alto, se superiore a
97,50/100, verrà assegnato: Attestato di “Miglior Concorrente di Categoria” e
Coppa e/o gadget originali della manifestazione – Tra tutti i “Miglior concorrente” di Categoria verrà proclamato il “Miglior
concorrente” di Sezione a cui sarà assegnato Attestato e Coppa e/o gadget
originali della manifestazione
7) Per la partecipazione al Campionato Italiano di Organetto e di Fisarmonica Diatonica – Ed.2025, ad esclusione della Sezione OVER50, saranno ritenuti selezionati tutti i
concorrenti che nelle rispettive Sezioni e relative Categorie avranno ottenuto un
punteggio pari o superiore ai 97,50/100; gli stessi potranno altresì partecipare a
qualsiasi altro evento utile per la medesima selezione.
Dovranno obbligatoriamente esibirsi in presenza anche i concorrenti risultati
selezionati con le modalità di cui all’art. 8
8) Per poter partecipare al concorso è obbligatorio compilare la preiscrizione attraverso
il sito https://www.amisad.org/memorial-torresi/ entro e non oltre le ore 22.00 del
03 luglio 2025.
Qualora il concorrente si trovi nell’impossibilità di partecipare all’evento in quanto
residente e/o domiciliato all’estero, nella scheda di partecipazione dovrà indicare 
che la sua esibizione sia svolta in videoconferenza, allegando un valido documento di
riconoscimento.
Per le riscontrate difficoltà di poter usufruire del trasporto veicolare, aereo e navale,
potranno altresì usufruire del servizio di videoconferenza gli iscritti concorrenti
residenti e/o domiciliati nelle isole Sicilia e Sardegna e tutti coloro il cui accertato stato
di salute non permetta di recarsi sul luogo di svolgimento dell’evento.
9) L’interessato prima dell’audizione dovrà presentarsi all’Ufficio di Segreteria per
consegnare in originale la scheda di partecipazione e versare il contributo liberale di
€.25,00 (venticinque/00) (al concorrente potrà essere richiesto un documento valido
di identità personale). Per i concorrenti la cui esibizione è svolta in videoconferenza
saranno definite altre modalità di versamento.
10) Ad eccezione dei partecipanti della Sezione OVER50, ogni concorrente, con distinte
iscrizioni, potrà iscriversi nella rispettiva categoria di appartenenza alle Sezioni
Organetto, Fisarmonica Diatonica e Fisarmonica Diatonica Plus.
I candidati della cat. E appartenenti alle Sezioni Organetto, Fisarmonica Diatonica
e Fisarmonica Diatonica Plus che alla data del 05 o 06 luglio 2025 abbiano
compiuto il 18° anno di età dovranno obbligatoriamente iscriversi alla categoria
superiore.
I
candidati appartenenti alla cat. F appartenenti alle Sezioni Organetto,
Fisarmonica Diatonica e Fisarmonica Diatonica Plus che alla data del 05 o 06 luglio
2025 abbiano compiuto il 50° anno di età dovranno obbligatoriamente iscriversi alla
Sezione Over50.
11) Le spese di viaggio e di soggiorno per la partecipazione del presente evento sono a
carico del concorrente.
12) L’abbigliamento è libero, nel limite della comune decenza. Non sono ammessi
comportamenti oltraggiosi o riferimenti pubblicitari, promozionali, politici o
religiosi. L’organizzazione si riserva di escludere, a suo insindacabile giudizio, il
concorrente che non si attenga a tali indicazioni.
13) Il concorrente nel prendere parte alla manifestazione dichiara: – di aver letto e di approvare senza riserve alcuna sia il Regolamento che il
programma – di declinare l’organizzazione da ogni responsabilità per eventuali rischi o danni di
qualsiasi natura a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo
la manifestazione. – autorizzare gli enti e le associazioni organizzatrici della manifestazione: – al trattamento dei propri dati personali per finalità connesse alla realizzazione
dell’evento e alla pubblicazione dei risultati – all’invio di materiale informativo relativo a successive manifestazioni o altre
iniziative – alle riprese fotografiche e cinematografiche per la realizzazione di video,
bacheche, pubblicazioni su carta stampata e web (compreso download) – di avere la cittadinanza italiana e/o doppia cittadinanza (italiana e di uno stato
estero) e che le generalità e le informazioni fornite nella scheda di conferma di
partecipazione corrispondono a verità, pena l’esclusione dalla manifestazione – di aver ricevuto informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi
sia delle vigenti normative che del Reg. UE 2016/679 (GDPR), art.13
14) Si comunica che i dati personali e le informazioni fornite sia dai partecipanti che da
terzi, saranno conservati e trattati esclusivamente per le attività e finalità
statuarie dell’A.M.I.SA.D. APS e Associazione Culturale Gruppo Corale G. Braga “i
Caferza” nel rispetto delle vigenti normative in materia di trattamento dei dati
personali e del Reg. UE 2016/679 (GDPR) art.13.


15) Per informazione all’iscrizione o altro, rivolgersi: – logistica: Associazione Culturale Gruppo Corale G. Braga “i Caferza” icaferza@gmail.com

Mirko 3485710298 – Diego 3398210003 – Concorso: A.M.I.SA.D. APS giancaronco@gmail.com